
- Leggere attentamente le istruzioni di manutenzione e installazione del dispositivo interessato.
- Il montaggio deve essere eseguito a regola d'arte e rispettando le istruzioni del produttore.
- L'installazione e il funzionamento devono essere conformi alle buone pratiche locali e alle normative locali.
- Pericolo di ustioni: la temperatura del liquido pompato può causare ustioni / attenzione alla temperatura del fluido e del dispositivo.
- Pericoli elettrici: dall'inizio dell'operazione assicurarsi che il dispositivo sia spento.
- Pericoli chimici: controllare la natura del liquido pompato. Può essere aggressivo, corrosivo o pericoloso. Prendere le necessarie precauzioni.
1. Punti di funzionamento
- Possono verificarsi problemi se la pompa funziona continuamente al limite della sua potenza (funzionamento massimo).
- Se necessario, regolare il punto operativo / set point e l'impostazione o selezionare una pompa più potente.
- Circolazione dell'acqua esistente nell'impianto (guida forzata della girante)
2. Ripetute interruzioni di alimentazione
- L'alimentazione della pompa viene regolarmente avviata / arrestata?
- Sono consentiti un massimo 4 cicli di avvio/arresto al'ora: la frequenza di interruzione deve quindi essere verificata.
- È preferibile collegare la pompa tramite l'interruttore On / Off (S / S).
3. Collegamenti elettrici
- Controllare tutti i collegamenti elettrici, in particolare gli ingressi analogici (IN, GND, 24V).
- Controllare la qualità del segnale esterno 0-10 V (se utilizzato) (terminale IN)
- Controllare in tutti i casi se si utilizza il terminale IN
- Scheda com "modbus" difettosa
- RPI o sensore esterno difettoso (terminale IN)

4. Tensione instabile
- La fluttuazione della tensione di rete è una possibile causa dell'allarme 72.
- Verificare se non ci sono variazioni all'interno dell'alimentazione della pompa